Romagna, spiagge devastate dal nubifragio. “Ma siamo qui a lavorare”

BOLOGNA – Il nubifragio con grandine e raffiche di vento che si è abbattuto nella notte fra sabato e domenica sulle coste della Romagna ha provocato danni immensi anche sulle spiagge libere e attrezzate. "La potenza delle raffiche di vento della notte si può notare anche dai danni sulla spiaggia di Milano Marittima, Cervia e Pinarella: torrette dei Bagnini venute giù, pedalò rovesciati e lettini scaraventati a metri di distanza”, racconta Emilia-Romagna meteo. Un nubifragio che mette ancora in difficoltà il comparto turistico della Riviera, che durante l’estate ha dovuto spesso fare i conti col maltempo.

"E' stata una botta grossa, ha devastato la spiaggia: ha ombrelloni rotti, gazebo, tende rotte, è stato molto impegnativo. Abbiamo tutti gli uomini in campo, oggi siamo aperti, stiamo lavorando", dice Massimo Casanova, gestore del Papeete Beach di Milano Marittima. "Ci vorrebbero adesso quelli che rompono per il caro lettini, che non c'è stato. Ma non servirebbero a niente, sono come i burocrati di Bruxelles", dice con una battuta Casanova.

epubblica